
Basso Tuba
3 Giugno 2019
Armonia
10 Giugno 2019
Il corso di Solfeggio e Teoria Musicale ha come principale obiettivo quello di abituare alle prime nozioni della scrittura musicale, lettura e intonazione delle note, attraverso lo studio dei suoi elementi fondamentali, quali: durata e altezza delle note, tempo, ritmo, tonalità ecc. Vengono inoltre trattati elementi di teoria musicale indispensabili per l’approccio a qualsiasi strumento. Il corso può essere abbinato a quello di canto, quello di strumento o anche in modo autonomo. La pratica del solfeggio è utile anche per i musicisti ed aiuta a prendere dimestichezza con lo spartito, le note, e più in generale con le suddivisioni temporali, con particolare attenzione a situazioni inusuali (sincopi, ritmi irregolari ecc.). Il corso completo prepara l’allievo all’esame di solfeggio previsto nei conservatori italiani.